Il primo basso elettrico modellato fisicamente sale al livello successivo

MODO BASS 2 è l'edizione ampliata del primo VST per basso modellato fisicamente di IK, aggiungendo 8 nuovi bassi, nuove opzioni per fretless e verticali, centinaia di nuovi groove, controlli avanzati delle performance e molti altri modi per entrare nel mondo MODO BASS.

Come produttori, sappiamo tutti quanto sia importante avere una linea di basso dal suono eccezionale. Reperibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, MODO BASS 2.0 offre il realismo e il suono di uno strumento ricercato suonato da un maestro, ma con la comodità di un plug-in.

trittico_gui

Highlights

  • Innovativa tecnologia di sintesi modale in tempo reale
  • Fino a 22 bassi, inclusi i nuovi contrabbassi e modelli fretless
  • Algoritmi di performance avanzati per un realismo incredibile
  • Regola ogni elemento di qualsiasi basso: corde, manico, corpo, elettronica, anche senza tasti*
  • Controlla l'intero atto di suonare il basso: stile, posizione della mano
  • Nuova sezione pattern con groove indistinguibili dalla realtà
  • Le nuove versioni Custom Shop e SE ti consentono di aggiungere nuovi bassi in qualsiasi momento
MODO BASS

Sintesi sonora in tempo reale

MODO BASS è ancora la prima e unica tecnologia del suo genere che modella l'intero processo di esecuzione del basso. A differenza dei tradizionali strumenti virtuali basati su campioni, MODO BASS utilizza la tecnologia di sintesi modale per dare vita alle tue tracce di basso.

Modo Bass details

MODO BASS ricrea la risposta di ciascuna corda all'azione del musicista su determinate aree della superficie della corda e l'interazione della corda con la tastiera, il corpo e i pickup dello strumento stesso. Dopodiché, utilizzando l'esperienza di modellazione analogica di IK, l'amplificatore e gli effetti per basso elettrico vengono aggiunti alla catena sonora.

Tutto ciò offre a MODO BASS la capacità di creare suoni in tempo reale fornendoti il suono iper realistico e in continua evoluzione di cui hai bisogno. E poiché non utilizza campioni, avrai più spazio fisico per la tua musica.

Ascolta le audio demo

0:00
0:00

22 modelli per un’infinita varietà di suoni di basso

MODO BASS 2.0 include i 14 bassi iconici originali più altri 8 nuovi entusiasmanti per coprire qualsiasi stile musicale. Troverai 6 nuovi modelli eclettici, inclusi 2 leggendari bassi fretless più 2 contrabbassi. E con la potenza di MODO puoi trasformare qualsiasi basso standard in un modello fretless* per ottenere ancora più opzioni sonore.

img

Espandi i tuoi groove

La nuova sezione PATTERNS offre filtri intelligenti per navigare per genere, sezione del brano, durata, indicazione del tempo e altro ancora. Puoi ascoltare istantaneamente qualsiasi pattern per trovare rapidamente ciò di cui hai bisogno, sia che si tratti della spina dorsale di un brano o semplicemente di un pratico lick da solista per arrivare alla sezione del brano successiva. Tutti i pattern sono stati eseguiti in MODO BASS da bassisti professionisti con un groove e un feel da renderli indistinguibili dalla realtà.

modobass2_pattern

MODO BASS per tutti

MODO BASS è disponibile in 3 configurazioni, inclusa una versione gratuita.

image

MODO BASS 2 CS

1 modello: ‘60s P-Bass.
Nessuna capacità fretless; numero ridotto di pattern; nessuna importazione di pattern.

image

MODO MAX

Includes MODO BASS 2 and
MODO DRUM 1.5

Tipo di manico — Libertà fretless

Vuoi dare una svolta alla tua traccia di basso? Prova la modalità fretless. MODO BASS 2 aggiunge la possibilità di trasformare qualsiasi basso della tua collezione in un modello fretless*. È una caratteristica impressionante che non troverai da nessun'altra parte, aggiungendo istantaneamente una vibrazione distintiva al suono del tuo basso senza problemi di intonazione, tipici invece su un fretless reale. Esplora le possibilità tonali di questo nuovo controllo rivoluzionario.

modobass2_fretless_70jbass_fretless

Play Style — Scegli il tuo approccio

Con le opzioni Play Style puoi scegliere e modificare il modo in cui approcci e suoni lo strumento. Puoi anche regolare "dove" suoni le corde. Vedi maggiori dettagli QUI.

Finger — è uno dei modi più comuni per ottenere dei suoni di basso ispiranti

Slap — è l'atto di "schiaffeggiare" e "tirare" le corde del basso con il pollice e le dita

Pick — offre le impostazioni per lo spessore del plettro e lo stile della plettrata

Mute — può essere applicato a qualsiasi stile di esecuzione, un'altra novità negli strumenti software

Modo Bass - hands Modo Bass - hands

Corde e configurazione — Nessun tecnico richiesto

Corde diverse forniscono suoni e qualità tonali diversi. In MODO BASS, puoi personalizzare la tua scelta di corde e scegliere il tipo di configurazione utilizzata sul basso.

  • Modifica il numero effettivo di corde su tutti i modelli (4, 5 o 6)
  • Usa la funzione "Drop" per estendere la gamma di qualsiasi modello
  • Seleziona il calibro della corda impostata per variare timbro e sustain
  • Modifica l'età delle corde per influire sulla relativa "luminosità" del suono
  • Scegli il tipo di corda (rotonda, piatta, ecc.)
  • Cambia la lunghezza della scala del basso e l'azione per alterare il sustain e il rumore dei tasti
play_style_snare

Elettronica — Il sogno di ogni sperimentatore sonoro

Questa sezione ti consente di sperimentare in tempo reale con diversi tipi di pickup dei bassi e di regolare la posizione e la risposta in frequenza di ciascuno.

  • Scegli tra 32 modelli di pickup, ognuno con le sue caratteristiche
  • Muovi liberamente i pickup per una varietà sonora illimitata
  • Crea combinazioni impossibili da realizzare nella realtà
  • Passa dall'elettronica passiva a quella attiva con un equalizzatore parametrico
  • Unisci un segnale pickup piezo sotto il ponte per una maggiore dimensione
Electronic

Lo Studio — Il contrabbasso standard

Poiché i bassi verticali completi sono diversi, MODO BASS 2 ha uno spazio dedicato per trovare il tuo suono di contrabbasso perfetto.

MODO BASS 2 - Double-bass
  • Scegli tra una selezione di microfoni mobili per catturare il tuo suono
  • Unisci un segnale dal piezoelettrico per una maggiore dimensione e messa a fuoco
  • Processa il tuo segnale attraverso gli stomp e gli amplificatori MODO di AmpliTube
  • Mixa il suono ambientale perfetto posizionando un paio di microfoni stereo da camera

Amp / FX — Il meglio di AmpliTube

MODO BASS ti dà il pieno controllo sul percorso del segnale con 7 effetti a pedale per basso e due classici amplificatori per basso.

  • Include Octaver, Distortion, Chorus, Compressor, Delay, Envelope Filter o Graphic EQ
  • Tutti gli effetti sono derivati dai modelli di livello mondiale di AmpliTube 5 Custom Shop
  • Usa un classico amplificatore interamente valvolare con cabinet 1x15 o un modello a stato solido con cabinet 4x10
  • Ogni amplificatore ti dà il pieno controllo della struttura del gain con EQ ed EQ grafico
  • Indirizza il segnale del basso da MODO BASS in AmpliTube 5 per ancora più opzioni
Amp/FX

Controllo — Il copione dei bassisti

MODO BASS ti offre anche il controllo MIDI di parametri critici che puoi automatizzare in tempo reale. La variazione dei parametri durante l'esecuzione è uno dei segreti per ottenere il massimo del realismo e MODO BASS è l'unico strumento virtuale che è veramente in grado di renderlo possibile.

MODO BASS 2 - MIDI CONTROL
  • Rimappa il controller per qualsiasi modifica ai control change MIDI, per una più facile interazione e programmazione
  • Controlla e regola l'applicazione del vibrato, lo stile di esecuzione, il mute e lo slide
  • Controlla la frequenza del vibrato e la quantità del rumore del bend, slide e detach
  • Passa al volo tra più modalità di esecuzione per creare la tua firma sonora
  • Usa le automazioni della tua DAW per controllare parametri utili come la posizione di esecuzione

MODO BASS 1.5 è incluso in Total Studio 3.5 MAX

*La conversione di bassi standard in bassi fretless non è disponibile nella versione CS.
Scegli la versione SE o Full per otteere questa funzione.

Novità

MODO BASS 2 aggiunge 8 nuovi bassi, centinaia di nuovi groove e un nuovo ingresso gratuito nel mondo MODO BASS con la possibilità di acquistare modelli di basso à la carte. Con 22 bassi tra cui scegliere, non è mai stato così facile personalizzare MODO BASS per soddisfare al meglio le tue esigenze e il tuo budget.

new basses

Libertà fretless

Vuoi dare una spinta alla tua traccia di basso? Prova il fretless. Inclusi nei 6 nuovi bassi elettrici ci sono 2 modelli fretless. C'è il Fretless Jazz, ispirato all'iconico Fender Jazz Bass personalizzato di Jaco Pastorius con il suo suono e la sua dinamica immediatamente riconoscibili. E il Fretless Bass Man, ispirato al famoso Music Man StingRay di Pino Palladino, offre quel suono iconico al tuo studio. Inoltre MODO BASS 2 aggiunge la possibilità di trasformare qualsiasi basso della tua collezione in un modello fretless*.

Jaco’s bass
Pino’s bass

Ecco i contrabbassi

MODO BASS 2 porta nella collezione due contrabbassi. Scegli Rockabilly per gli stili slapping old-school o Studio Upright per quel suono jazz classico. Nel loro studio, i contrabbassi vengono catturati tramite una selezione di microfoni mobili ed un segnale piezoelettrico che puoi aggiungere per un focus maggiore, per poi processarli con i pedali e gli amplificatori di MODO. E infine, un paio di microfoni stereo per la stanza ti consentono di mixare il perfetto suono ambientale.

Rockabilly
Studio Upright

Espandi i tuoi groove

La nuova sezione PATTERNS offre filtri intelligenti per navigare per genere, sezione del brano, durata, indicazione del tempo e altro ancora. Puoi ascoltare istantaneamente qualsiasi pattern per trovare rapidamente ciò di cui hai bisogno, sia che si tratti della spina dorsale di un brano completo o semplicemente di un pratico lick da solista per condurre alla sezione del brano successivo. Tutti i pattern sono stati eseguiti da bassisti professionisti con un groove e una sensazione in MODO BASS che sono indistinguibili dalla realtà.

MODO BASS 2 - Pattern
MODO BASS 2 - PLAYSTYLE

Prestazioni migliorate

La sezione PLAYSTYLE in MODO BASS 2 beneficia degli ultimi progressi di IK nel controllo delle sfumature e dello stile di esecuzione. La tecnica pluck ultra-realistica di MODO comprende algoritmi avanzati per le articolazioni pick and slap che daranno vita ai file MIDI standard e porteranno la tua musica a nuovi livelli.

Inizia la tua collezione gratuitamente

MODO BASS CS è la nuova versione FREE di IK e include uno dei bassi più famosi al mondo, il P-Bass degli anni '60. MODO BASS CS e SE semplificano lo sblocco di nuovi bassi. Con un solo clic sul basso che hai scelto nella scheda Model, verrai reindirizzato al sito Web di IK dove troverai tutte le opzioni per riempire il carrello e acquistare. Da lì, apri IK Product Manager per scaricare e installare il tuo nuovo basso direttamente in MODO BASS, pronto per suonare.

MODO BASS 2 CS

*La conversione di bassi standard in bassi fretless non è disponibile nella versione CS.
Scegli la versione SE o Full per otteere questa funzione.

Personalizza il tuo basso

Poiché MODO BASS sintetizza il suono in tempo reale, puoi modificare il tuo strumento e l'approccio di esecuzione per ottenere suoni completamente unici. In effetti, ci sono così tante opzioni di personalizzazione disponibili che non c'è davvero alcun basso che non puoi ottenere: le possibilità di configurazione e suono sono praticamente illimitate. Dopo aver selezionato il basso che desideri utilizzare, è il momento di mettersi al lavoro per personalizzare il tuo strumento ed adattarlo alla tua musica.

Play Style — Scegli il tuo approccio

MODO BASS ti offre l'intera esperienza di esecuzione del basso, a partire dal modo in cui suoni lo strumento. La scelta “Play Style” è come se fosse la tua mano modellata fisicamente.Con le opzioni “Play Style” puoi scegliere e modificare il modo in cui approcci e suoni lo strumento. Puoi anche regolare "dove" suoni le corde

Modo Bass - slap

Finger — l’opzione Finger seleziona lo stile a dita per suonare il basso, uno dei modi più comuni per far risaltare i suoni bassi. Con esso, puoi cambiare le dita con cui suoni e quanta forza usi sulle corde.

Slap — Questa modalità ricrea l'atto di "schiaffeggiare" e "tirare" le corde del basso con il pollice e le dita. Dal momento che non ci sono campioni attivati per ogni stile, ogni colpo suonerà leggermente diverso, proprio come un vero bassista.

Pick — Ottieni un attacco maggiore sui transienti della corda con un plettro. Qui puoi scegliere lo spessore fisico del plettro, oltre allo stile di plettro, discendente o alternato. Ogni colpo del plettro produce un suono unico.

Mute — Puoi anche applicare tecniche di “muting” a qualsiasi stile di esecuzione, un'altra novità negli strumenti software. Il controllo mute ti consente di aggiungere la giusta quantità di smorzamento delle corde producendo l'elemento di tocco umano nella tecnica del basso.

Modo Bass - hands Modo Bass - hands
Modo Bass - hand move

Oltre allo stile di esecuzione, puoi anche regolare "dove" suoni le corde. Suonare più vicino al ponte fornisce frequenze alte più pronunciate, mentre suonare più vicino al manico accentua le frequenze più basse e medie offrendo un tono più "rotondo". È inoltre possibile selezionare il tipo di sustain e ring delle singole note.

Corde

Corde diverse forniscono suoni e qualità tonali diversi. In MODO BASS, puoi personalizzare la tua scelta di corde e scegliere il tipo di configurazione da utilizzare sul basso.

Innanzitutto, puoi scegliere il numero effettivo di corde su tutti i modelli (4, 5 o 6) per determinare l'intervallo delle note del basso. In MODO BASS puoi facilmente trasformare qualsiasi modello a 4 corde in un basso a 5 o 6 corde con un clic del mouse. Inoltre, con la funzione “Drop”, puoi ampliare ulteriormente la gamma di qualsiasi modello. L'opzione DROP accorda la corda più bassa di un tono più in basso, portandola da MI a RE (o da SI a LA nel caso di una configurazione a 5 o 6 corde). Oltre ad estendere la gamma del basso, questo "allenta" la corda conferendole un comportamento e un tono particolari. L'accordatura DROP è tipica dell'Hard Rock e del Metal.

Modo Bass - strings

Quindi può scegliere il calibro del set di corde che influisce sul timbro e sul sostegno, l'età delle corde che cambia la relativa "luminosità" del suono, più la costruzione fisica delle corde (tonda, flat, ecc.) che cambia il tipo di rumore dello slide quando ci si sposta su e giù per il manico. Oltre ai parametri specifici delle corde, puoi modificare la lunghezza fisica della scala del basso e l'azione o la distanza fisica tra le corde e la tastiera. La modifica dell'azione cambia il timbro e la quantità del rumore dei tasti durante la riproduzione: un'azione più bassa produce leggermente più rumore dei tasti quando suonata in modo aggressivo, proprio come su un vero basso.

Modo Bass - bridge flame

L’elettronica

La sezione elettronica è dove personalizzi i pickup e il cablaggio del basso. Questa sezione ti consente di sperimentare in tempo reale diversi tipi di pickup per basso, la posizione di ciascuno (ogni basso può avere fino a 2 pickup, anche se il modello di basso originario è dotato di uno solo) e puoi modificare i parametri di risposta in frequenza di ciascuna. C'è anche un controllo del pickup piezoelettrico che ti consente di fondere un segnale piezo montato sotto il ponte con il segnale del pickup.

Inizia con il pickup o i pickup di serie per ciascun modello di basso e imposta il bilanciamento del volume in modo indipendente per ciascuno. Vuoi un pickup diverso nella posizione del manico? Nessun problema. Ci sono 32 modelli di pickup individuali tra cui scegliere, ognuno con le proprie caratteristiche tonali e personalità. Puoi anche spostare liberamente i pickup offrendo opzioni praticamente illimitate. Sperimenta contemporaneamente diversi pickup, diverse posizioni di pickup e diverse posizioni di esecuzione. Con MODO BASS, puoi creare combinazioni che sarebbero praticamente impossibili da realizzare senza un sacco di saldature e cablaggi!

Regola l'uscita complessiva del pickup con il controllo di tono, proprio come il Tone Control sul basso fisico. Puoi cambiare l'elettronica da passiva ad attiva, e così facendo avrai accesso a un equalizzatore parametrico aggiuntivo che ti consente di mettere a punto il tuo suono per il perfetto equilibrio.

Amp / FX

Con MODO BASS, hai il pieno controllo sul percorso del segnale e hai 7 effetti stompbox e due classici amplificatori per basso. Scegli tra Octaver, Distortion, Chorus, Compressor, Delay, Envelope Filter o Graphic EQ. Tutti gli effetti sono derivati dai modelli di livello mondiale di AmpliTube 5 Custom Shop. Ogni effetto stomp ti dà il pieno controllo sull'effetto applicato al segnale, la regolazione dei parametri e il volume generale di uscita nell'effetto successivo. Utilizzando l'avanzata tecnologia di modellazione non lineare di IK, la pedaliera non solo fornisce una modellazione ultra precisa dell'effetto desiderato, ma modella anche le interazioni degli effetti nella catena su ogni altro effetto nella catena e offre prestazioni e realismo semplicemente introvabile in altri strumenti software.

Modo Bass - amp solidstate

Scegli tra un classico amplificatore interamente valvolare e una cabinet 1x15, oppure puoi scegliere un potente modello a stato solido con una cabinet 4x10. Ogni amplificatore ti dà il pieno controllo della struttura del gain con un equalizzatore (con regolazione delle frequenze medie sull'amplificatore a valvole) e ulteriori opzioni di regolazione fine con un equalizzatore grafico. C'è anche una funzione di bypass globale che ti consente di instradare il segnale da MODO BASS in un'altra suite di modellazione di effetti per amplificatori come AmpliTube Custom Shop, dove c'è un mondo completamente nuovo di opzioni sonore e di effetti disponibili per la modellazione del suono del basso che ti aspettano.

Quindi, se stai cercando di dare vita alle tue tracce di basso, per mettere davvero una performance nella tua prossima produzione, metti MODO BASS al lavoro per te. Rimarrai stupito dal realismo.

Modo Bass - control

Controllo — Il copione dei bassisti

MODO BASS ti offre anche il controllo MIDI di parametri critici che puoi automatizzare in tempo reale. Nella sezione MIDI Control, puoi rimappare il controller per qualsiasi modifica ai control change MIDI, per una più facile interazione e programmazione. Controlla e regola l'applicazione di Vibrato, lo stile di esecuzione, l'applicazione del Mute e Slide durante la riproduzione. Puoi anche controllare la frequenza del vibrato e la quantità di bending, oltre alla quantità di rumore dello slide e detach.

Inoltre, la commutazione dei tasti in MODO BASS ti consente di passare al volo tra la modalità accordi e la modalità nota, il tipo di pennata utilizzata durante l'esecuzione, le dita utilizzate per il fraseggio e lo stile di esecuzione, offrendoti il controllo completo sulla tuo suono finale.

Inoltre, utilizzando l'automazione della tua DAW puoi controllare altri parametri utili come la posizione di riproduzione. Infatti, variare questo parametro durante l'esecuzione è uno dei segreti per ottenere il massimo del realismo, e MODO BASS è l'unico strumento virtuale che è veramente in grado di renderlo possibile.

Scegli la tua arma

MODO BASS offre 22 bassi unici per creare esattamente il suono giusto per la tua musica. Nella scheda MODEL puoi navigare tra i diversi bassi. MODO BASS 2.0 ha ampliato le opzioni con l'aggiunta di 2 bassi fretless, 2 contrabbassi e la libertà di rendere qualsiasi basso un fretless*.


Trova il tuo groove

MODO BASS non si limita a progettare bassi. La sezione PATTERNS rende facile trovare ispirazione e dare il via alla tua creatività con oltre 1.500 pattern MIDI in una vasta gamma di stili.

Questi groove MIDI sono tratti da dozzine di sessioni con i migliori bassisti e produttori di oggi, creati appositamente per MODO BASS o tratti dal meglio dei nostri 25 anni di storia di librerie di campioni e strumenti virtuali.

modobass2_pattern

Usa i filtri intelligenti per navigare per genere, sezione del brano, durata, indicazione del tempo e altro ancora. Puoi ascoltare istantaneamente qualsiasi pattern per trovare rapidamente ciò di cui hai bisogno, sia che si tratti della spina dorsale di un brano o semplicemente di un pratico lick da solista per arrivare alla sezione del brano successiva.

Una volta che hai ciò di cui hai bisogno, trascina e rilascia il pattern direttamente nella tua DAW ed è immediatamente pronto per l'uso e in sicurezza nei tuoi file della sessione. Puoi costruire un'intera traccia - groove, assoli, transizioni e tutto il resto - in pochi secondi, così puoi concentrarti su ciò che è importante: la tua musica.

Con MODO BASS, puoi essere sicuro di avere l'ispirazione di cui hai bisogno, dall'inizio alla fine.

*La conversione di bassi standard in bassi fretless non è disponibile nella versione CS.
Scegli la versione SE o Full per otteere questa funzione.

SPECIAL OFFERS5 THIS MONTH
x

Utilizziamo i cookie e altre tecnologie di tracking per fornirti la migliore esperienza possibile, contenuti e pubblicità personalizzati, analizzare il traffico sul nostro sito e capire la provenienza dei nostri utenti. Per ulteriori informazioni o revocare il consenso, visita la pagina Cookie Policy. Per saperne di più, visita la pagina Privacy Policy.

Fai clic di seguito per acconsentire all'utilizzo dei cookie e di altre tecnologie di tracciamento, effettuare scelte dettagliate o negare il consenso.

 


Loading...