Le bobine continuano a girare

Il fascino delle tape machines è semplice da capire – il loro carattere riconoscibile è parte del suono della maggior parte delle più grandi canzoni mai registrate. La T-RackS Tape Machine Collection ti permette di ottenere il vero carattere di 4 iconiche tape machines assieme in un unico bundle.

Utilizzando uno scrupoloso mix di modellazione fisica e convoluzione, la Tape Machine Collection ricrea la complessa interazione tra la macchina, il nastro e l’audio per catturare anche il più piccolo dettaglio di ogni registratore.

Fornisci un collante alle tue tracce, aggiungi calore e carattere, fermezza alle basse e alti gradevoli all’orecchio. Con la T-RackS Tape Machine collection hai accesso alle più autentiche texture musicali e acustiche delle tape machines.

Ricreare la magia

I registratori analogici a nastro sono sistemi complessi. Impartiscono magia al materiale audio, alzando l’arte all’interno della musica a un livello superiore. Aggiungono musicalità alla musica.

Ciò che una tape machine aggiunge all’audio è il risultato dell’interazione tra diversi fattori interdipendenti. Molto di più che la semplice saturazione, compressione o equalizzazione da soli, questi fattori lavorano insieme influenzandosi l’un l’altro con la dinamica della musica, aggiungendo un “movimento” che arriva all’anima di ciò che percepiamo.

Decenni di musica prodotta su questi pezzi geniali di ingegneria umana hanno plasmato il modo in cui pensiamo a come dovrebbe suonare la musica. È impresso nel nostro DNA.

Fin dai primi giorni dei plug-in audio in real time si è tentato di ricreare questa magia nel mondo digitale con diversi gradi di successo.

img

La T-RackS Tape Machine collection è il culmine di due anni di ricerca e sviluppo a tempo pieno su tape machine reali. Ogni registratore è stato rinnovato completamente nell’elettronica e nella meccanica per essere riportato perfettamente allo stato originale prima che il processo di modellazione scientifica iniziasse.

Una volta completato, il team degli ingegneri DSP di IK ha preso ognuno dei passaggi, li ha analizzati in profondità producendo un modello dell’intero processo di registrazione su nastro magnetico. Questo modello ora lavora in simbiosi con un potente dynamic convolution engine che cattura la piena essenza delle macchine reali, creando quello che noi crediamo essere l’unico modo per riportare fedelmente nel mondo digitale l’immagine completa di queste complesse meraviglie dell’ingegneria analogica.

Il programma che esce da un registratore a nastro professionale è molto simile a quello che entra, semplicemente è migliore. È molto sottile ma puoi sentire che non lo è. Questa è la sua essenza e la T-RackS Tape Machine collection riporta fedelmente tutta questa magia sulla tua DAW.

4 pezzi di storia

Tape Machine 440

La serie Ampex 440 nasce nei tardi anni ’60 e fornisce un colore tipico, riconoscibile e ricco di anima che ha reso una leggenda questa storica macchina professionale per il mixing e mastering. Questo superbo mix tra arte e tecnologia ha il potere di trasformare i tuoi mix in brani completi e rifiniti.

0:00
0:00
T-RackS Processor ampex440B
img
T-RackS Processor studerA80

Tape Machine 80

Il leggendario Studer A80 Mk II, nelle sue varie versioni, è una parte essenziale di innumerevoli pilastri della discografia. Progettato e costruito in Svizzera dal 1970 al 1988, è divenuto lo standard per le registrazioni multi-traccia professionali di alta fedeltà. La firma sonora dell’A80 è un mix perfetto tra trasparenza e sottile enfatizzazione delle armoniche.

img

Tape Machine 99

Il Revox PR99 Mk II è un registratore stereo professionale prodotto dalla Studer negli anni ’80. Progettato su un sistema ibrido che abbina il meglio delle topologie discrete e op amp, questo modello offre una risposta in frequenza molto lineare, specialmente sui bassi, con quasi nessuna traccia del tipico fenomeno “head bump”. Questa macchina era uno standard per il broadcast e la musica classica ed era apprezzata dagli audiofili per la sua qualità sonora eccezionale.

T-RackS Processor revoxPR99
img
T-RackS Processor mci_JH24

Tape Machine 24

Il modello digitale della MCI JH24. Inizialmente prodotta nel 1980, la JH24 era presente in quasi tutti gli studi degli Stati Uniti durante gli anni ’80. Il suo design basato su un op amp senza trasformatore fornisce una performance audio precisa, coerente e estremamente reale al suono della sorgente. Il risultato è un moderato ed elegante lucidante per la tua musica.

img

4 formule magiche

Scegli tra 4 differenti composizioni di nastro, ognuna con il suo suono unico.

  • 250: Modellato sulla formula del 3M/Scotch 250, è la più colorata delle formule. Entrato in produzione nel 1974, fornisce un tono caldo con un po’ più di saturazione rispetto alle altre formule incluse nel pacchetto.
  • 456: Modellato sulla formula dell’Ampex 456, questo modello ha iniziato a essere prodotto nel 1974. Probabilmente il maggiormente utilizzato, ha contribuito maggiormente a quello che viene considerato “il” suono del nastro. Offre un tono caldo e rotondo con un leggero tocco di saturazione che risponde molto bene al livello di registrazione.
  • GP9: Modellato sulla formula del Quantegy GP9, questo nastro accetta anche i più alti livelli di segnale mantenendo una minima distorsione e compressione. Dal carattere molto punchy è perfetto per le registrazioni analogiche di alta qualità dei nostri giorni.
  • 499: Modellato sulla formula dell’Ampex 499, questo nastro è progettato per gestire un grande livello con una minima distorsione e compressione. Offre inoltre una maggiore definizione sulle alte frequenze che lo rende perfetto per ottenere registrazioni “dal carattere digitale”, mantenendo in ogni modo un suono analogico.
img

Controlli completi

Tutti i plug-in della Tape Machine collection condividono lo stesso set di controlli per enfatizzare la semplicità d’uso e permettere una veloce comparazione A-B tra di loro. Le funzioni chiave includono:

Signal path selection: Con “Input” il segnale passa solamente attraverso gli stadi elettronici di input e output dei registratori bypassando il nastro. A seconda della progettazione del registratore, il percorso di ”Input” può suonare estremamente trasparente o semplicemente appena colorato. “Repro” fa passare il segnale attraverso l’intero sistema di registrazione analogica: input->amplificatore di registrazione->nastro->testine-> amplificatore di riproduzione->output

True Stereo: Anche una tape machine perfettamente allineata avrà sottili differenze di livello, EQ e distorsione tra i canali destro e sinistro. Questo è giusto ed è parte della magia della registrazione analogica! La T-RackS Tape Machine collection ricrea perfettamente queste sottili differenze per fornire l’esperienza reale. Se dovesse essere necessario avere un’elaborazione perfettamente identica del canale destro e sinistro, semplicemente disabilitate questa funzione.

Tape Speed: Seleziona la velocità di scorrimento del nastro tra 7.5 e 15 o 15 e 30 pollici per secondo (“ips”) a seconda della tape machine che viene utilizzata. Un’alta velocità garantisce una fedeltà maggiore e una bassa velocità fornisce un tono più caldo e rotondo.

Transport Modeling: Modella in maniera precisa il comportamento dello scorrimento meccanico. Piccole irregolarità nel movimento del nastro creano vari gradi di alterazioni sonore dell’audio, specialmente tra i due canali. Mantienilo acceso per far accadere la magia! Se fosse necessaria una performance perfettamente stabile, semplicemente disabilita il controllo.

Record Bias: Le impostazioni ideali di voltaggio del bias forniscono massima sensibilità e bassa distorsione. Un overbiasing intenzionale è una tecnica comune per produrre un suono caldo e gentilmente saturato. L’underbiasing può essere utilizzato per alzare in maniera gradevole le alte frequenze in un modo unico e aggiungere distorsione e altri effetti non lineari.

La T-RackS Tape Machine Collection include:

Tape Machine 24

Tape Machine 24

Tape Machine 80

Tape Machine 80

Tape Machine 99

Tape Machine 99

Tape Machine 440

Tape Machine 440

Caratteristiche

  • Include 4 moduli di processor: Tape Machine 24, Tape Machine 80, Tape Machine 99, Tape Machine 440
  • Periodo di prova completo di 14 giorni
  • Processori individuali o come parte della catena di elaborazione di T-RackS
  • Supporto 64-bit nativo
  • Supporto 32-bit 192 kHz
  • Processori disponibili anche separatamente

*Legal detail

SPECIAL OFFERS2 THIS MONTH
x

Utilizziamo i cookie e altre tecnologie di tracking per fornirti la migliore esperienza possibile, contenuti e pubblicità personalizzati, analizzare il traffico sul nostro sito e capire la provenienza dei nostri utenti. Per ulteriori informazioni o revocare il consenso, visita la pagina Cookie Policy. Per saperne di più, visita la pagina Privacy Policy.

Fai clic di seguito per acconsentire all'utilizzo dei cookie e di altre tecnologie di tracciamento, effettuare scelte dettagliate o negare il consenso.

 


Loading...